• Prodotti
    • SPEZIE
    • CURRY E MISCELE
    • PEPE
    • SALE
    • PEPERONCINO
    • ERBE AROMATICHE
    • TE E ROOIBOS
    • TISANE E INFUSI
    • FRUTTA SECCA
    • SEMI OLEOSI
    • RISO
    • CEREALI e QUINOA
    • LEGUMI
    • CONFEZIONATI
    • COCCO
    • CIOCCOLATO
    • BOX PERSONALIZZATI
    • BUONI REGALO
  • Blog
  • Ricette
  • Contatti
  • Gallery
    • Festa per i 10 anni!
  • Accedi
    • Il mio account
    • Termini e condizioni
  • Carrello
  • Prodotti
    • SPEZIE
    • CURRY E MISCELE
    • PEPE
    • SALE
    • PEPERONCINO
    • ERBE AROMATICHE
    • TE E ROOIBOS
    • TISANE E INFUSI
    • FRUTTA SECCA
    • SEMI OLEOSI
    • RISO
    • CEREALI e QUINOA
    • LEGUMI
    • CONFEZIONATI
    • COCCO
    • CIOCCOLATO
    • BOX PERSONALIZZATI
    • BUONI REGALO
  • Blog
  • Ricette
  • Contatti
  • Gallery
    • Festa per i 10 anni!
  • Accedi
    • Il mio account
    • Termini e condizioni
  • Carrello

Categoria: CURRY E MISCELE

In ogni luogo del mondo, non ci si accontenta di usare le spezie, ma ci si spinge a creare degli equilibri miscelandole tra loro. Generalmente Curry e miscele nascono per un piatto specifico, ma possono trovare applicazioni differenti fin dove si spinge la nostra fantasia. In alcuni casi si trattava, in origine, di veri e propri farmaci naturali ottenuti sommando le proprietà di tutti gli elementi che li compongono. Una premessa va fatta per il curry, che non è il miscuglio di spezie come siamo abituati a chiamarlo, ma bensì il piatto finito di verdure, pesce o carne condito con tale miscela. E’ praticamente la derivazione del termine tamil cari (zuppa, stufato, piatto in umido), e che i coloni inglesi hanno adattato alla loro lingua col termine di curry appunto. In India tali misture vengono chiamate masala (miscela), pertanto il nome corretto del condimento sarebbe curry masala. Esistono tantissime varietà di masala in base al gusto, all’area geografica e all’uso a cui sono destinate. Possono comprendere fino a quaranta spezie differenti che vengono spesso tostate e macinate assumendo la consistenza di polveri, ma anche di paste o salse quando contengono ingredienti freschi e umidi. I curry più comunemente usati in Europa contengono principalmente curcuma (che conferisce il classico colore giallo), finocchio, coriandolo, peperoncino, senape, cumino, pepe, fieno greco, miscelate in percentuali diverse per renderli più o meno aromatizzati e piccanti.

CURRY E MISCELE

Visualizzazione di 33-40 di 40 risultati

  • Pumpkin Spice

    2,00€ – 4,00€
    Scegli
  • Cajun (U.S.A.)

    Cajun (U.S.A.)

    2,20€ – 4,50€
    Scegli
  • Pain d’épices

    Pain d’épices (Francia)

    2,00€ – 4,00€
    Scegli
  • Punch Puren

    Punch Puren

    2,00€ – 5,00€
    Scegli
  • Raz el Hanout

    Raz el Hanout (Marocco)

    2,50€ – 5,00€
    Scegli
  • Sichimi Togarashi

    Shichimi Togarashi (Giappone)

    3,50€ – 5,50€
    Scegli
  • Tandoori

    Tandoori masala (India)

    2,00€ – 5,00€
    Scegli
  • Zatar

    Zahtar (Yemen)

    2,00€ – 4,50€
    Scegli
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
Novità
  • Masala Chai 4,00€ – 12,00€
  • La ricetta nel pacchetto 21,00€
Carrello
Il mio Emporio
  • Il mio account
  • Ordini
  • Carrello
  • Cassa
  • Termini e condizioni
EMPORIO DELLE SPEZIE snc di Traversa Laura e c.

Via Galvani, 11  00153 Roma
PI 10546091009
www.emporiodellespezie.it
info@emporiodellespezie.com

Link Alternatif Ibcbet

https://joyfulculinarycreations.com/sbobet/

Newsletter dell’Emporio

 




Spuntando questa casella e cliccando sul pulsante che segue acconsenti che i tuoi dati vengano trattati per dare corso all’invio della Newsletter periodica dell’Emporio delle Spezie (leggi l’Informativa sulla Privacy).


 

Informativa sulla Privacy

Leggi l’Informativa completa.

Termini e condizioni

Leggi l’Informativa completa.

Seguici su…

facebook
Instagram

Theme: Illdy. © Copyright 2017-2020 | Emporio delle Spezie