
L’Emporio Avanvera
AVANVERA era il nome di uno dei cocktail proposti nella Taverna del Santopalato, il primo ristorante futurista aperto a Torino, agli inizi degli anni ’30 del secolo scorso, che ha ispirato nome e atmosfere all’ormai
AVANVERA era il nome di uno dei cocktail proposti nella Taverna del Santopalato, il primo ristorante futurista aperto a Torino, agli inizi degli anni ’30 del secolo scorso, che ha ispirato nome e atmosfere all’ormai
I bambini la conoscono solo nera, gommosa e golosissima. Molti di noi l’hanno masticata in forma di rametto, gustandone il sapore aromatico, nella sua forma originale, altri la consumano spesso come confetto, nerissimo e dal
Esiste un odore che più di altri ci ricorda e ci fa pensare a usi, cucina e civiltà mediterranee? Sicuramente più di uno. Ma se pensassimo a un denominatore comune che legasse una pizza marinara,
Cresce praticamente ovunque sul nostro territorio, dal mare alla montagna. Ne usiamo ogni sua parte, dalle foglie del suo frutto ai semi, dalla “barba” fino al polline e in estate esprime il meglio di se.
Il Sommacco viene prodotto essiccando il frutto maturo della pianta di Rhus coriaria. In seguito viene macinato, così da ottenere la spezia ormai imprescindibile accompagnamento alla cucina estiva, per il suo aroma agrumato e fresco. Il
Le trattorie di Testaccio forse riescono a raccontare meglio di altre realtà la vocazione popolare e operaia della zona. Da fine ‘800, fino alla dismissione avvenuta nel 1975, il quartiere ha fornito mano d’opera al
EMPORIO DELLE SPEZIE snc
di Traversa Laura e c.
Via Galvani, 11
00153 Roma
PI 10546091009
www.emporiodellespezie.it
info@emporiodellespezie.com
LA NEWSLETTER DELL’EMPORIO
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Leggi l’Informativa completa.
COOKIE POLICY
Leggi l’informativa.
TERMINI E CONDIZIONI
Leggi l’Informativa completa.