Alchechengi – Incaberry
4,00€ – 10,50€
Origine: Sudamerica
Famiglia: solanaceae
Originaria del Sudamerica, e utilizzata già dalle civiltà precolombiane, e per questo chiamata anche incaberry, la bacca dell’ alchecengi (o phisalis), ha un sapore che ricorda nello stesso tempo quello di un pomodoro e degli agrumi.
Utilizzo
L’alchechengi disidratata può essere utilizzata in infusione aggiunta a tè o tisane, oppure con yogurt e muesli. Può essere reidratata in acqua tiepida e può essere aggiunta anche a pietanze di carne come spezzatini e stufati di maiale, oppure aggiunta a insalate.
Proprietà
Ricchissima di vitamina c, ha anche proprietà diuretiche e aiuta il sistema immunitario.