EMPORIO D’ESTATE – PUNTATA 3: Origano e dintorni, mari e monti.

Esiste un odore che più di altri ci ricorda e ci fa pensare a usi, cucina e civiltà mediterranee? Sicuramente più di uno. Ma se pensassimo a un denominatore comune che legasse una pizza marinara, a un’insalata greca o a una passeggiata in collina, oppure a un pesce al forno e una teglia di verdure […]

Read more
EMPORIO D’ESTATE – PUNTATA 2: Del finocchio è buono tutto
finocchiella sfusa

Cresce praticamente ovunque sul nostro territorio, dal mare alla montagna. Ne usiamo ogni sua parte, dalle foglie del suo frutto ai semi, dalla “barba” fino al polline e in estate esprime il meglio di se. È usato sin dall’antichità e dai tempi degli Etruschi che se ne ricava una spezia dall’aroma esplosivo, ottenuta dal fiore. […]

Read more
Emporio d’estate – puntata 1: a tutto Sommacco!

Il Sommacco viene prodotto essiccando il frutto maturo della pianta di Rhus coriaria. In seguito viene macinato, così da ottenere la spezia ormai imprescindibile accompagnamento alla cucina estiva, per il suo aroma agrumato e fresco. Il sapore è acidulo e pungente. La tradizione culinario mediorientale lo vede protagonista su diversi tipi di pietanza con il nome […]

Read more
Piatto Romano: il vicinato buono

Le trattorie di Testaccio forse riescono a raccontare meglio di altre realtà la vocazione popolare e operaia della zona. Da fine ‘800, fino alla dismissione avvenuta nel 1975, il quartiere ha fornito mano d’opera al mattatoio. È praticamente qui che nasce la tradizione del “Quinto quarto” ossia l’utilizzo delle parti di scarto, che costituivano i […]

Read more
Back to “Taste”: un atteso ritorno

Dopo due anni di assenza, torna a Roma “Taste” il grande festival enogastronomico che vede protagoniste alcune tra le migliori eccellenze capitoline del settore. Cambia lo scenario: dai giardini pensili dell’Auditorium si approda al piazzale antistante lo stadio Olimpico, al Foro Italico. Il punto di fuga intorno a cui tutto ruota è la fontana della […]

Read more
Ceci al curry e riso basmati

Una ricetta semplice e veloce che non sacrifica però il palato: deleghiamo alle spezie e alla qualità degli ingredienti il compito di portarci attraverso il gusto nei luoghi dove nascono questi sapori e questi aromi, senza impegnare troppo tempo o fatica. La regale bontà del Cece Sultano viene impreziosita dal curry speciale preferito: il Curry […]

Read more
Per un’occasione speciale… le bomboniere dell’Emporio!

Rendere il vostro evento indimenticabile è compito vostro, ma noi possiamo aiutarvi affinché lasci una traccia… che profuma! Se siete alla ricerca della bomboniera utile, qui potrete trovare quella buona, in tutti i sensi: riempite le vostre provette (delle dimensioni che preferite) di gusti, profumi e aromi e condividetele con i vostri invitati; fateli viaggiare con […]

Read more
L’Emporio e La Santeria di mare

Sono passati pochissimi giorni tra la prima volta che siamo entrati, casualmente, in Santeria e l’inserimento nel menù delle “Polpette al curry verde e latte di cocco”. Siamo entrati per bere un bicchiere di vino al bancone, incuriositi dalla luce e dall’arredamento, poi due chiacchiere e qualche battuta sono state più che sufficienti per creare […]

Read more
Cioccolato: una passione che non ha età

Fondente o al latte, dolce o amaro, aromatizzato, in tavolette, cioccolatini, crema spalmabile, gelato, polvere… quante forme ha il cioccolato? Caldo, da bere d’inverno, oppure freddo in una coppetta d’estate, irrinunciabile sotto forma di torrone oppure di uovo, durante le nostre feste religiose. Ma anche spalmato sul pane a merenda o in una torta di […]

Read more
L’Emporio e Severance: spezie che escono… ma poi tornano!

Le dinamiche che intercorrono tra botteghe e laboratori artigiani, come tra ristoranti e negozi, sono simili ai rapporti tra le persone: anche se sono sempre gli individui a fare la differenza, in alcuni casi è come se le attività avessero un’identità  propria, indipendente dai titolari e da chi ci lavora e seguissero una propria strada […]

Read more
Pepi: un viaggio nei 4 elementi

La passione e l’amore per i pepi ci ha portato, in questi anni, a cercarne e proporvene differenti, sia nella varietà, sia nelle tipologie. Come fossero compagni di viaggio, cogliamo continuamente nuove identità nei nostri prodotti, impegnandoci per conoscerne gli aspetti più insoliti. Vogliamo cercare le condizioni e gli abbinamenti migliori, affinché riescano ad esprimere le […]

Read more