Spezie: un amore innato

L'Emporio delle Spezie, nasce nel 2009 dall'idea di un gruppo di amici con la passione per la cucina e la curiosità nei confronti di altri mondi. Abbiamo iniziato a selezionare spezie da tutti e cinque i continenti, scoprendo storie di uomini e di luoghi. I ci hanno invitato a conoscere tradizioni millenarie e processi lenti e meticolosi. La frutta secca e tutti gli altri prodotti italiani che vendiamo online sono l'espressione di territori che ci parlano più da vicino. In pochi anni l'Emporio è diventato un luogo di scambio, dove si danno e si ricevono ricette e consigli sempre nuovi, dove può capitare che un'anziana signora del quartiere sveli un trucco a un giovane cuoco. È il punto di riferimento per chi ama la cucina etnica, ma anche quella italiana, per i bartender che cercano abbinamenti sempre nuovi e sorprendenti per i loro cocktail. Il nostro lavoro è la continua ricerca e selezione di profumi, colori ed emozioni.

Le spezie top seller nel negozio online

Tra i prodotti più venduti online ci sono il pepe nero in grani, la curcuma in polvere e la cannella. Tre ingredienti versatili e perfetti per molte preparazioni in cucina salate e dolci.  Clicca sul prodotto e scopri di più.
PEPE NERO PENJIA

Nasce su terreno vulcanico in Camerun, è lavorato interamente a mano. Tra le prelibatezze più amate e ricercate dagli chef. VEDI IL PRODOTTO
CURCUMA
Antiossidante, antispasmodica, antinfiammatoria, protegge il fegato e combatte lievi infezioni delle vie urinarie. Arricchisce qualsiasi piatto.
VEDI IL PRODOTTO
CURRY VERDE

Curry verde intenso realizzato sulla base di una ricetta molto diffusa tra i cuochi della zona di Bangkok. Poco piccante, con aromi erbacei e vegetali.

VEDI IL PRODOTTO
Continenti
Spezie e miscele
Tè, tisane e infusi

Quanta storia intorno alle spezie

Il termine Spezie, deriva dal Latino species, e sta a significare all’incirca specie, forme, varietà. Si tratta quindi di un termine dal significato ampio e generico che identifica una gamma molto varia di sostanze aromatiche di natura vegetale. È difficile risalire all’inizio del proprio utilizzo, basta pensare che vengono citate già nel vecchio testamento nel Cantico dei Cantici. Altrettanto complicato è stilare elenchi e fare classificazioni. Sostanzialmente si definiscono come spezie le bacche e i frutti, le cortecce, i fiori, le radici, i semi, e si tende a definire erbe aromatiche le foglie. Qualcuno ama definire spezie i prodotti essiccati per distinguerle dalle erbe utilizzate fresche, ma anche le erbe vengono essiccate.

Non solo spezie

Nel nostro Emporio ci sono anche moltissime varietà di frutta secca, disidratata e semi oleosi. La frutta secca è altamente saziante e gratificante per il palato. I benefici ottenuti da un consumo quotidiano di frutta secca e disidratata sono molteplici. Ci aiuta a stare alla larga da cibi non sani durante la giornata tra un pasto e l’altro. La frutta secca non fa ingrassare, solo non bisogna abusarne. È un elemento naturale, rinforza il sistema immunitario, aiuta a combattere il colesterolo ed è fonte di energia. Inserita in un piano alimentare vario e bilanciato può equilibrare la dieta mediterranea, vegana, vegetariana, dello sportivo. Ottima alleata anche per donne in gravidanza e per le merende dei bambini.

TUTTO SULLA FRUTTA SECCA

Il Blog

Nel Blog dell'Emporio tanti consigli e suggerimenti per conoscere spezie, frutta secca, tè, tisane, semi oleosi, sali e per utilizzarli al meglio in cucina a beneficio della salute. Clicca  sotto e scopri di più sui nostri quattro articoli più letti.

Emporium: crocevia di spezie

L’Emporium è stato il primo porto costruito sul Tevere. Attivo dal 193 a. C., era il punto di approdo a Roma per ogni tipo di merce. Grano, spezie, olio, vino e marmo (da qui via Marmorata), arrivati via mare fino al porto di Ostia risalivano il fiume su chiatte di legno trainate da bufali. Affacciandosi sulla sponda di lungotevere Testaccio è ancora possibile osservarne i resti sulla riva sottostante. La fontana delle anfore che si trova in piazza Testaccio ricorda i contenitori dell’ olio e del vino che, rottamati, hanno dato vita nei secoli al Monte dei Cocci poche centinaia di metri più avanti. Passeggiando piacevolmente per le strade del rione è possibile rivivere certe suggestioni. Per gli odori e i sapori… vi aspettiamo.

Le ultime dal blog

Chi siamo

Laura Traversa
Laura Traversa

Cucinare con le spezie è come parlare lingue sempre diverse. Avere un traduttore accanto che mi aiuta a esprimere attraverso i piatti ciò che non saprei dire con le parole.

    Arianna Ubaldini
    Arianna Ubaldini

    Attraverso le spezie e le loro proprietà, mi sento in contatto con gli altri. L’esperienza condivisa di un profumo, crea immediatamente un ponte con persone appena conosciute.

      Lara Miglio
      Lara Miglio

      È che io il mondo me lo immagino come le spezie: colorato, profumato, un po' confusionario ed incredibilmente affascinante.

        Fabio Gizzi
        Fabio Gizzi

        Le spezie mi raccontano la storia dell’uomo, le sue scoperte, le sue ambizioni, i suoi viaggi e i suoi dolori. Nulla è immobile, tutto migra e si contamina.

          Contattaci

          L'Emporio delle Spezie è a Roma, aperto con gli orari che seguono. Il nostro sito web, invece, è sempre aperto!
          ROMA

          Via Galvani, 11 (00153)
          lunedì, mercoledì e sabato 9.00/13.30 e 14.00/20.00
          martedì, giovedì e venerdì 9.00/13.30 e 16.00/20.00
          tel. 327.8612655
          info@emporiodellespezie.com

            Spuntando questa casella e cliccando sul tasto "Invia" accetto che i miei dati vengano trattati da Emporio delle Spezie al fine di rispondere alla mia richiesta. Informativa sulla Privacy