Rosmarino aghi (Mediterraneo)
1,50€ – 4,00€
Origini: Mediterraneo
Famiglia: lamiaceae
È una delle piante mediterranee più importanti, l’etimologia del suo nome deriva dal latino “rugiada del mare”.
Utilizzo in cucina
Gli egiziani i greci e i romani lo consideravano un erba sacra e ne apprezzavano l’uso in cucina.
Ha un aroma tipicamente mediterraneo ed è difficile trovarlo altrove, anche se i tedeschi lo adoperano per insaporire le salsicce di maiale e il pollame; i francesi invece usavano bruciarlo al posto dell’incenso nelle chiese.
Gli aghi di rosmarino freschi sanno di canfora e di pino, spesso è meglio usarli secchi per conferire ai piatti un sapore più lieve.
Proprietà
La sua essenza aromatica stimola l’appetito e le funzioni digestive, alleviando spasmi addominali e depurando il fegato.
Le sue proprietà sono antisettiche e balsamiche coadiuvanti nella terapia delle infezioni dell’apparato respiratorio.
Tonico generale stimola il sistema nervoso e allevia le nevralgie.
Applicato come impacco, è utile per combattere dolori reumatici, slogature e contusioni grazie alla sua azione antinfiammatoria.