Finocchietto selvatico semi (Europa)
2,20€ – 5,00€
Origine: Europa
Famiglia: ombrellifere
La pianta del Foeniculum Vulgare, comunemente detta finocchietto o finocchio selvatico, cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo. Si usano sia le foglie sottili che i semi, i quali rispetto a quelli del finocchio sono più piccoli, più verdi e hanno un’aroma più intenso.
Utilizzo in cucina
L’utilizzo è simile a quello del finocchio. E’ più indicato per preparazioni in cui si vuole sentirne l’aroma ma non si vuole trovare il seme grande del suo parente diretto. Quindi impasti, taralli, ciambelle, e salsicce.
Proprietà
Le proprietà di questa spezia sono innumerevoli, infatti la grande quantità di fitoestrogeni rende il finocchio un buon tonico uterino, adatto per alleviare i sintomi della menopausa, stimolare il flusso mestruale e ridurne i dolori. E’ inoltre ottimo per favorire la montata lattea. I semi utilizzati in tisane e infusioni, sono molto diuretici e depurativi. Nell’apparato digerente, il finocchietto agisce come potente carminativo, riducendo i gas intestinali e attenuando le coliche. Stimola l’appetito combatte nausea, diarrea, e agisce come buon antinfiammatorio su numerosi organi. Antisettico, espettorante, allevia i sintomi della tosse e della bronchite.