COD
cuminosemi
Categoria SPEZIE
il suo prezzo è:
2,00€ – 4,50€
Origine: Mediterraneo orientale
Famiglia: ombrellifere.
E’ originario del bacino del Mediterraneo ed è stato ritrovato in alcuni siti archeologici in Siria risalenti al secondo millennio prima di Cristo. Viene coltivato prevalentemente in nord-Africa, Medio Oriente e India. Durante il medio evo si credeva avesse la proprietà di inibire le fughe, veniva somministrato quindi a polli e volatili da cortile, ma anche usato nelle tavole nuziali come augurio di un matrimonio lungo e duraturo.
Si utilizzano i semi essiccati della pianta interi o macinati. Di aroma vagamente acre e molto intenso, viene utilizzato spesso nella cucina mediorientale e nordafricana per dare sapore a ortaggi, riso, polpette, zuppe, e tajine d’agnello. In Marocco è uno degli elementi del Raz el Hanout In India è anche un ingrediente base di miscele come curry e garam masala . I semi di cumino trovano impiego anche nella preparazione di pani e liquori.
Le sue proprietà sono aromatizzanti, digestive, carminative, antispasmodiche e antisettiche. Utile per crampi intestinali e alitosi.
Cumino semi. Prodotto sfuso. Disponibile in confezioni da 30gr, 50gr e barattolo da 33gr. Per acquisti di peso superiore è necessario acquistare più confezioni (specificare, in tal caso, se si vuole ricevere il prodotto in unità separate altrimenti verrà confezionato tutto nello stesso sacchetto).
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 30g, 50g, Barattolo |
Fava Tonka (Centro e Sudamerica)
Cardamomo verde polvere (Sri Lanka)
Cacao polvere (Olanda)
Wasabi polvere
Chiodi di garofano interi (Zanzibar)
Cannella regina polvere (o di Ceylon)
Cumino polvere (Medioriente)
Coriandolo polvere (Medioriente)
Finocchio semi (Europa)
Fieno greco - Trigonella semi (Medioriente)
EMPORIO DELLE SPEZIE snc
di Traversa Laura e c.
Via Galvani, 11
00153 Roma
PI 10546091009
www.emporiodellespezie.it
info@emporiodellespezie.com
LA NEWSLETTER DELL’EMPORIO
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Leggi l’Informativa completa.
COOKIE POLICY
Leggi l’informativa.
TERMINI E CONDIZIONI
Leggi l’Informativa completa.