Origine: India
Famiglia: Piperaceae
Frutto immaturo della pianta piper nigrum, viene raccolto ancora verde e acerbo, essiccato e, attraverso un processo di fermentazione, la bacca diventa dura e nera. Coltivato per secoli nell’India meridionale sulla costa del Malabar, è spesso considerato l’antenato di tutti i pepi. Non piccante, è allo stesso tempo caldo, finemente legnoso e fruttato.
Utilizzo in cucina
Le sue note legnose, di muschio e di legno bruciato si sposano perfettamente con carni rosse, pesci grassi o capesante.Consigli per l’uso: le sue note legnose, di muschio e di legno bruciato si sposano perfettamente con carni rosse, pesci grassi o capesante.