COD
pepecumeo
Categoria PEPE
il suo prezzo è:
Origine: Nepal
La Lindera Neesiana è un piccolo albero che cresce in Nepal e in alcune zone dell’Himalaya. In estate produce grappoli di piccoli globi rossastri che raccolti ed essiccati assumono un colore marrone bruno. Si tratta di un pepe selvatico la cui raccolta viene fatta a mano e l’essiccazione avviene al sole su stuoie di foglie intrecciate.
Appartiene alla famiglia delle lauraceae ed è quindi parente più prossimo al pimento che al pepe. Dal punto di vista aromatico è però molto differente dal “cugino” americano. Il suo aroma è al tempo stesso canforato e agrumato. Ricorda vagamente il cardamomo ma anche l’arancio e il mandarino.
Può essere utilizzato intero per aromatizzare fondi di cottura di arrosti o stufati. Pestato e polverizzato esalta piatti di pesce o carne bianca e può essere interessante su macedonie, sorbetti e budini a base di frutti esotici.
Pepe Cumeo. Prodotto sfuso. Disponibile in unità da 30 gr, 50 gr e barattolo da 26 gr. Per acquisti di peso superiore è necessario acquistare più unità (specificare, in tal caso, se si vuole ricevere il prodotto in unità separate, altrimenti verrà confezionato tutto nello stesso sacchetto).
Peso | 30g, 50g, Barattolo |
---|
Pepe Malaguetta - Grani del paradiso (Golfo di Guinea)
Pepe nero Tellicherry polvere (India)
Pepe rosso di Kampot (Cambogia)
Pepe Nero affumicato grani
Pepe verde Tellicherry grani (India)
Pepe lungo Pippali (Indonesia)
Pepe Andaliman (Indonesia)
Pepe selvatico del Madagascar - Voatsiperifery
Pepe verde di Penja liofilizzato
Pepe nero Tellicherry grani (India)
EMPORIO DELLE SPEZIE snc
di Traversa Laura e c.
Via Galvani, 11
00153 Roma
PI 10546091009
www.emporiodellespezie.it
info@emporiodellespezie.com
LA NEWSLETTER DELL’EMPORIO
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Leggi l’Informativa completa.
COOKIE POLICY
Leggi l’informativa.
TERMINI E CONDIZIONI
Leggi l’Informativa completa.