Origine: India
Descrizione
Lo stato di Assam in India oltre ad essere uno dei maggiori produttori ed esportatori di tè a livello mondiale, offre anche una particolare e rara varietà di pepe. Quella del piper mullesua è una pianta rampicante che produce delle bacche somiglianti a delle more verdi che diventano nere dopo l’essiccazione. Anche in questo caso si tratta di un pepe selvatico impossibile da organizzare in coltivazioni, cosa che lo rende particolarmente raro, sia a causa della raccolta che della lavorazione.
Caratteristiche
Anche se la forma è completamente diversa, la superficie ricorda quella del pepe lungo. Le note aromatiche sono vagamente mentolate e al tempo stesso affumicate anche se non subisce nessun processo dopo la raccolta. Al palato risulta leggermente anestetizzante ma meno rispetto al pepe di Sichuan.
Utilizzo in cucina
Consigliato in piatti di carne dal sapore deciso come selvaggina e cacciagione. Aggiunge un aroma deciso anche a verdure e ortaggi da usare per salse e fondi di arrosti.