COD
pippali
Categoria PEPE
il suo prezzo è:
3,00€ – 5,00€
Origine: India, Indonesia
Famiglia: piperaceae
Parente stretta di quella del piper nigrum, la pianta del piper longum produce delle inflorescenze composte da una serie di piccolissimi semi. Esse vengono fatte essiccare, e assumono l’aspetto di noccioli allungati. Pippali è il nome in Sanscrito da cui deriva il termine pepe.
Raro nella cucina europea, ma molto utilizzato in quella asiatica e nordafricana ricorda il pepe nero ma ha un gusto più caldo e aromatico. Si abbina al pesce crudo, cioccolato, macedonie e può essere usato per aromatizzare creme. Si usa pestato, o spezzettato con le mani.
Il Pepe lungo Pippali è un prodotto sfuso ed è disponibile in unità da 30 gr, 50 gr e barattolo da 26 gr. Per acquisti di peso superiore è necessario acquistare più unità (specificare, in tal caso, se si vuole ricevere il prodotto in unità separate, altrimenti verrà confezionato tutto nello stesso sacchetto).
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 30g, 50g, Barattolo |
Pepe di Sichuan - Timut (Nepal)
Pepe verde Tellicherry grani (India)
Pepe nero Tellicherry macinato (India)
Pepe bianco Muntok polvere (Indonesia)
Pepe selvatico del Madagascar - Voatsiperifery
Miscela pepi Terra
Pimento - Pepe di Jamaica grani
Pepe nero Penja grani (Camerun)
Pepe Nero Malabar
Pepe nero Sarawak grani (Malesia)
EMPORIO DELLE SPEZIE snc
di Traversa Laura e c.
Via Galvani, 11
00153 Roma
PI 10546091009
www.emporiodellespezie.it
info@emporiodellespezie.com
LA NEWSLETTER DELL’EMPORIO
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Leggi l’Informativa completa.
COOKIE POLICY
Leggi l’informativa.
TERMINI E CONDIZIONI
Leggi l’Informativa completa.