Pepe di Sichuan – Timut (Nepal)
3,00€ – 4,00€
Origine: estremo oriente
Famiglia: rutaceae
Il pepe di Sichuan, oltre che nella regione della Cina da cui prende il nome è coltivato e diffuso anche in Corea, Tibet, Nepal e Giappone ma con nomi differenti. Viene chiamato anche pepe d’anice, fiore di pepe o pepe di montagna o pepe di fagara. Si consiglia di utilizzarlo, eliminando il seme che si trova al centro e lasciare solamente la parte esterna che lo riveste, questo perché potrebbe essere amaro. E’ poco piccante ma molto pungente, la varietà nepalese di Timut ha un aroma più agrumato con note intense di cedro e pompelmo.
Utilizzo in cucina
Sicuramente scelto per piatti raffinati per esempio a base di foie gras o midollo di bue, e il maiale al miele. Ottimo nei dolci come sorbetti e mousse al cioccolato. Adatto per carne, asparagi selvatici e carciofi. Nella cucina cinese viene combinato con zenzero e anice stellato. Sorprendente sulle fritture di pesce.
Proprietà
Ha un’effetto anestetizzante e favorisce la salivazione.