Anice verde semi
2,00€ – 3,00€
Origine: Europa
Famiglia: ombrellifere
Viene chiamato comunemente anice verde per distinguerlo dall’anice stellato di diversa natura botanica. Ne consumiamo i semi che sono simili a quelli del finocchio però più piccoli e più scuri, con un odore ben diverso e più intenso.
Utilizzo in cucina
Nei paesi nordici vengono utilizzati nel pane, nei dolci e nei sottaceti. È alla base di moltissimi liquori digestivi e aperitivi ( Anisetta, Mistrà, Pastis, Sambuca, etc.). Diffuso in Italia per biscotti, ciambelline al vino e per la tradizionale torta pasquale.
Proprietà
Le proprietà espettoranti, carminative e stomachiche derivano dall’effetto balsamico del suo olio essenziale. Ottimo quindi come rimedio per tosse, asma, e malattie da raffreddamento. Si usa inoltre per aumentare la montata lattea.